Come aggiungere uno o pi∙ file all'archivio

Una volta creato un archivio o aperto uno esistente, dal menu "Azioni", selezionare la voce "Aggiungi file all'archivio", oppure fare clic sul pulsante "Aggiungi" della barra strumenti. Dalla finestra di dialogo ôAggiungiö (Figura 1) potrete navigare tra le risorse del computer e scegliere i file che vorrete includere nell'archivio correntemente in uso. Nel caso che i file interessati siano contenuti in una cartella, avrete l'opzione di salvare anche il percorso, sia completo che relativo.

NOTA: per aggiungere uno o pi∙ file, puoi anche trascinarli con il mouse dal desktop o da Esplora risorse verso ZippHO.

Figura 1

Dalla finestra ôAggiungiö cliccando la sezione "Opzioni" (Figura 2) sono configurabili alcune funzioni che possono essere molto utili per un uso avanzato di ZippHO.
Da qui potrete decidere che tipo di azioni vorrete eseguire sull' archivio (Aggiungere, Aggiornare o Spostare), il fattore di compressione (pi∙ il livello di compressione sarα spinto e pi∙ tempo impiegherα ZippHo a comprimere il/i file), di criptare (proteggere l'archivio con una password) oppure se dividere l'archivio in pi∙ dischi. Le selezioni in ôOpzioni aggiuntiveö permettono di includere nella compressione anche eventuali file nascosti e di sistema, e/o le sottocartelle.

Figura 2
NOTA: cliccando con il pulsante destro del mouse nel quadrante di navigazione nelle risorse del computer, si apre un menu (Figura 3) con la possibilitα connettere o disconnettere eventuali unitα di rete presenti nel sistema, e inoltre, si pu≥ scegliere se visualizzare o no le cartelle.

Figura 3

Indietro

Avanti